Nell'opera L'arciduca Leopoldo Guglielmo nella sua galleria a Bruxelles (1651 ca.) di David Teniers il Giovane, pittore del barocco fiammingo, viene rappresentato l'arciduca che si aggira per la sua collezione d'arte, simbolo di magnificenza e importanza della corte fiamminga.
I quadri raffigurati sono stati poi raccolti nel catalogo d'arte dello stesso Teniers Theatrum Pictorium, pubblicato nel 1659.
In conclusione, si può considerare quest'opera come un momento di passaggio nella stesura del catalogo, in quanto rappresentazione stessa delle opere che poi andranno a finire nel catalogo, commissionato dallo stesso Arciduca raffigurato nel quadro.
![]() |
L'arciduca Leopoldo Guglielmo nella sua galleria a Bruxelles, David Teniers il Giovane, (1651 ca.), Museo del Prado, Madrid |
http://flaminiogualdoni.com/?p=6535
https://it.qwe.wiki/wiki/The_Archduke_Leopold_Wilhelm_in_his_Painting_Gallery_in_Brussels
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Archduke_Leopold_Wilhelm_in_his_Painting_Gallery_in_Brussels
Nessun commento:
Posta un commento